I diisocianati sono una famiglia di composti chimici che svolgono un ruolo essenziale in diverse industrie e hanno un’ampia gamma di applicazioni. In questo articolo andremo ad approfondire la loro natura, in che tipologie di attività lavorative vengono utilizzati, i danni che possono arrecare alla salute dei
Leggi tutto →Blog sulla Sicurezza sul Lavoro
Uno degli aspetti più importanti nell’ambito della sicurezza sul lavoro è l’istituzione del Servizio di Prevenzione e Protezione. Le attività tipiche dell’SPP possono essere svolte da un apposito gruppo di persone oppure, salvo eccezioni, direttamente dal Datore di Lavoro. In ogni caso è importante seguire uno specifico
Leggi tutto →La Norma UNI 11720 ha introdotto la figura del Manager HSE. Si tratta di un professionista con competenze specifiche in materia di salute, sicurezza sul lavoro e ambiente, sempre più richiesto nelle aziende di medio-grandi dimensioni. Vuoi essere contattato da un nostro Consulente? Compila il modulo, riceverai tutte le informazioni
Leggi tutto →Sul luogo di lavoro esistono diverse tipologie di rischi e pericoli che variano in base all’attività svolta. Per questo motivo, la normativa (D.lgs. n. 81/2008) impone al datore di lavoro di redigere un documento (cosiddetto DVR) per valutare tutti i rischi potenzialmente dannosi per la salute e
Leggi tutto →Per i lavori effettuati in cantiere, uno degli aspetti fondamentali è sicuramente la redazione del Pimus (Piano di montaggio, uso e smontaggio dei ponteggi). Non si tratta di una valutazione dei rischi, bensì di un documento tecnico in cui sono riportate una serie di indicazioni importanti per
Leggi tutto →Il Rischio Chimico, ovvero il rischio connesso all’uso professionale di sostanze o preparati, è molto diffuso in alcuni ambienti di lavoro, come ad esempio, industrie chimiche, raffinerie, laboratori di ricerca e tanti altri. Il D.Lgs. 81/08 prevede che “Tutti gli elementi o composti chimici, sia da soli
Leggi tutto →La Normativa Antincendio ha subito continui aggiornamenti. Di recente, infatti, è stato modificato il Codice Prevenzione Incendi e sono stati emanati una serie di decreti – validi a partire dai mesi di settembre e ottobre 2022 – che dettano criteri specifici per il controllo e la manutenzione degli impianti, per il
Leggi tutto →La Legge n. 215/2021, che ha convertito il Decreto Legislativo n. 146/2021 (Decreto Fisco-Lavoro), ha introdotto importanti novità in materia di formazione e aggiornamento per diverse figure chiave della sicurezza, in particolare per i datori di lavoro, i preposti e i dirigenti, oltre a fornire importanti indicazioni in
Leggi tutto →Una delle figure più importanti in tema di sicurezza sul luogo di lavoro è sicuramente quella del preposto, i cui compiti principali sono: monitorare l’attività dei lavoratori e assicurare l’attuazione e la corretta esecuzione delle direttive impartite. Di recente, la Legge n. 215/2021 ha introdotto alcune importanti
Leggi tutto →Si parla di Igiene Alimentare, quando si fa riferimento alle norme di comportamento da rispettare scrupolosamente, dall’abbigliamento all’igiene personale, quando si lavora nel settore alimentare. Infatti, per coloro che lavorano nel settore alimentare è indispensabile curare l’igiene personale e indossare l’abbigliamento adeguato in modo da garantire la
Leggi tutto →