I diisocianati: cosa sono?

I diisocianati sono una famiglia di composti chimici che svolgono un ruolo essenziale in diverse industrie e hanno un’ampia gamma di applicazioni.

In questo articolo andremo ad approfondire la loro natura, in che tipologie di attività lavorative vengono utilizzati, i danni che possono arrecare alla salute dei lavoratori e gli obblighi formativi a carico delle aziende.

NCO diisocianati

Cosa sono i diisocianati?

I diisocianati sono composti chimici costituiti da due gruppi isocianato (–NCO) in una singola molecola.

L’isocianato è una funzione organica caratterizzata da un atomo di carbonio legato a un atomo di azoto e a un atomo di ossigeno mediante un doppio legame.

Questa configurazione chimica conferisce ai diisocianati una notevole reattività, rendendoli essenziali nella produzione di poliuretani.

I poliuretani, infatti, sono polimeri sintetici che derivano dalla reazione di un diisocianato con un’altra molecola contenente gruppi reattivi, come i polioli.

Questa reazione produce una vasta gamma di materiali, dalle schiume agli elastomeri, dai rivestimenti alle vernici, dai sigillanti agli adesivi, e sono utilizzati in numerosi settori industriali e prodotti di uso quotidiano.

Dove si trovano i diisocianati e in quali industrie vengono utilizzati?

poliuretano

L’utilizzo dei diisocianati è estremamente diffuso in vari settori industriali.

La loro presenza può essere riscontrata nei seguenti ambiti:

1. industria manifatturiera dei poliuretani: la produzione di schiume di poliuretano viene impiegata in numerosi prodotti, inclusi materassi, cuscini, imbottiture, pannelli isolanti per edifici, sedili automobilistici e molto altro;

2. settore automobilistico: i diisocianati sono ampiamente utilizzati per la fabbricazione di schiume che migliorano il comfort e la sicurezza dei veicoli. Inoltre, vengono utilizzati per rivestimenti protettivi, vernici e adesivi, contribuendo a garantire la durabilità e la resistenza dei componenti automobilistici;

3. industria edile: i diisocianati trovano applicazione nel settore edile attraverso l’uso di schiume espandenti, sigillanti e rivestimenti che forniscono isolamento termico e acustico, nonché una protezione efficace contro agenti atmosferici avversi;

4. settore delle vernici e rivestimenti: la capacità di adesione dei diisocianati li rende preziosi nella produzione di vernici e rivestimenti industriali, conferendo resistenza e protezione a superfici metalliche e altre strutture.

5. produzione di adesivi e sigillanti: i diisocianati giocano un ruolo cruciale nella produzione di adesivi e sigillanti ad alta resistenza, utilizzati in diverse applicazioni industriali e nella riparazione di superfici.

Possibili rischi per la salute

rischi salute diisocianati

L’utilizzo di diisocianati nella produzione industriale presenta diversi rischi per la salute umana.

Uno dei principali pericoli è l’esposizione ai vapori o polveri, che possono avvenire durante la manipolazione, la miscelazione o la lavorazione di materiali contenenti queste sostanze.

Tale esposizione può portare a irritazioni della pelle, degli occhi e delle vie respiratorie, causando sintomi come prurito, arrossamento, difficoltà respiratorie e tosse.

Inoltre, l’esposizione a lungo termine può provocare reazioni allergiche e asma professionale, una condizione debilitante che può compromettere seriamente la capacità respiratoria dei lavoratori.

Pertanto, è di vitale importanza adottare misure di protezione adeguate, come l’uso di DPI, la ventilazione adeguata e il rispetto delle procedure di sicurezza, per ridurre al minimo il rischio di esposizione e preservare la salute dei lavoratori coinvolti nell’utilizzo di diisocianati.

Scadenza del 24 agosto 2023

Dal punto di vista della sicurezza sul lavoro, il 24 agosto 2023 rappresenta una data chiave.

Entro tale scadenza, i dipendenti che utilizzano prodotti contenenti diisocianti per più dello 0,1%, devono partecipare ad una formazione obbligatoria.

L’obiettivo è aumentare la consapevolezza riguardo ai rischi associati all’utilizzo di diisocianati e promuovere un approccio sicuro e responsabile nella loro manipolazione.

La formazione obbligatoria riguarderà i seguenti aspetti:

  • conoscenza delle proprietà dei diisocianati**: È essenziale che il personale sia informato riguardo alle proprietà chimiche, comprese reattività e potenziali effetti sulla salute umana e sull’ambiente;
  • misurazioni di sicurezza e protezione personale: gli addetti dovranno apprendere le misure di sicurezza e indossare l’attrezzatura di protezione personale adeguata durante la manipolazione dei diisocianati per ridurre il rischio di esposizione;
  • gestione dei rifiuti: la corretta gestione dei rifiuti e delle emissioni di diisocianati è fondamentale per prevenire la contaminazione ambientale e proteggere la salute pubblica.
  • procedimenti di emergenza come affrontare situazioni di emergenza riguardanti , comprese procedure di primo soccorso e azioni da intraprendere in caso di incidente.
  • stoccaggio sicuro:  linee guida per il corretto stoccaggio , evitando situazioni potenzialmente pericolose.

Con la scadenza imminente del 24 agosto 2023, le aziende hanno l’obbligo di garantire che tutti i loro dipendenti ricevano la formazione necessaria. Questa misura è fondamentale per prevenire incidenti e garantire una gestione sicura e responsabile dei diisocianati in tutte le fasi della loro catena di produzione e utilizzo.