Igiene Alimentare per Addetti e Responsabili
Vuoi essere contattato da un nostro Consulente?
Compila il modulo, riceverai tutte le informazioni richieste:
Prossime Date Corso HACCP (4 ore)
- Per corsi HACCP in presenza contattare il numero 0296459201 o scrivere a lombardia@scuolasicurezza.it
ISCRIVITI AL CORSO HACCP:
Scegli una delle modalità sottostanti:
CORSO IN AULA:Controlla le prossime date disponibili, poi compila la corrispondente scheda di adesione.
Corso HACCP per Addetto – Corso HACCP per Responsabile COSTO:
Sedi in Lombardia: Addetto € 68 + IVA – Responsabile € 132 + IVA
Altre sedi: contattare la filiale CORSO ONLINE: vedi info e costi alla pagina Corso HACCP Online
Descrizione
Corso HACCP sull’Igiene Alimentare, per gli Addetti ed i Responsabili dell’Autocontrollo nelle attività alimentari, sancito dal Reg 852/04/CE (Allegato II).
Tutti i lavoratori impiegati nel settore alimentare, sia fissi che stagionali, devono ricevere formazione in materia di igiene alimentare, secondo modalità e programmi definiti a livello nazionale dalle singole Regioni. Il corso HACCP, obbligatorio a sostituzione del Libretto Sanitario, fornisce una concreta panoramica sulle normative e sulle sanzioni che regolamentano il settore alimentare. Inoltre, indica le linee guida per i corretti comportamenti e procedure, atte a garantire un’adeguata igiene alimentare.
Per prevenire il principale nemico, i batteri, è necessario mantenere una corretta igiene personale, controllare le temperature di refrigerazione e cottura, mantenere puliti gli ambienti dove il cibo viene preparato, rimuovere ogni residuo dal cibo stesso, ecc…
Il corso HACCP ha una durata di 4 ore per gli Addetti e di 8 ore per i Responsabili, ed ha una periodicità di aggiornamento variabile per Regione:
- Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto: l’aggiornamento è indicato nel Manuale HACCP, come stabilito dal titolare dell’attività alimentare (Datore di lavoro). La periodicità di aggiornamento consigliata è di 2 anni.
- Friuli Venezia Giulia, Basilicata, Sardegna: aggiornamento ogni 2 anni
- Emilia Romagna, Campania, Piemonte, Abruzzo, Calabria, Marche, Sicilia, Umbria, Valle D’Aosta: aggiornamento ogni 3 anni
- Liguria, Puglia: aggiornamento ogni 4 anni
- Molise, Toscana: aggiornamento ogni 5 anni
Per l’aggiornamento periodico della formazione è necessario frequentare l’Aggiornamento HACCP.
E’ previsto lo svolgimento di test teorici, per valutare le conoscenze acquisite durante il corso; verrà rilasciato un attestato di partecipazione/formazione a chi li supererà con successo.
Scheda Tecnica
Riferimenti legislativi: Regolamenti CE 853/2004 – 854/2004 – 882/2004 “Pacchetto igiene”, leggi regionali , linee guida. Regime sanzionatorio – D.Lgs. 193/07
Destinatari: lavoratori del settore alimentare
Durata: 4 ore Addetti – 8 ore Responsabili
Tipo di formazione: corso in aula – è disponibile anche il corso HACCP Online
Sedi di svolgimento: presso nostre sedi in Lombardia, oppure presso la sede del Cliente in tutta Italia (previo minimo partecipanti)
Requisiti: comprensione lingua italiana; su richiesta, è possibile effettuare corsi in lingua inglese
Materiale rilasciato: borsa, dispensa formativa e blocco appunti con penna
Aggiornamento: periodicità dell’aggiornamento variabile per regione
Programma Corso HACCP Addetto
- La normativa Italiana ed europea
- Il sistema HACCP
- Tipologie e fattori di contaminazione: rischio chimico, fisico e biologico
- La contaminazione crociata
- Le alterazioni degli alimenti
- L’igiene in azienda
- Le malattie a trasmissione alimentare
- La conservazione: la catena del freddo
- La preparazione
- La somministrazione
- L’igiene personale
- Igiene di locali e attrezzature (metodi di detersione, disinfezione, disinfestazione e derattizzazione)
- Manutenzione delle attrezzature
- Importanza della verifica della merce immagazzinata e importanza della sua rotazione
- Valutazione del controllo delle temperature
- Igiene e sicurezza degli alimenti nelle diverse fasi del ciclo produttivo (ricevimento, stoccaggio, preparazione, distribuzione al consumatore)
- La corretta prassi igienica, l’igiene della produzione e della distribuzione
Programma Corso HACCP Responsabile
- Normativa di riferimento
- Legislazione vigente in materia di igiene alimentare
- Regime sanzionatorio
- I metodi di controllo ispirati ai principi direttivi dell’HACCP
- Principi del sistema e studio della metodologia HACCP: i sette principi fondamentali
- Valutazione dei rischi
- Identificazione e determinazione dei punti critici di controllo (CCP)
- Manuale di autocontrollo e di corretta prassi igienica
- Registrazioni
- Verifiche analitiche
- Formazione del personale
- Ruolo del responsabile dell’autocontrollo
- Tracciabilità e rintracciabilità dei prodotti alimentari
- Principi dell’igiene alimentare
- Tipologie e fattori di contaminazione: rischio chimico, fisico e biologico; la contaminazione crociata
- Nozioni di microbiologia generale
- Contaminazione microbica e patologie causate dai microrganismi patogeni
- Igiene del personale
- Igiene di locali e attrezzature (metodi di detersione, disinfezione, disinfestazione e derattizzazione)
- Manutenzione delle attrezzature
- Igiene e sicurezza degli alimenti nelle diverse fasi del ciclo produttivo (ricevimento, stoccaggio, preparazione, distribuzione al consumatore)
- La corretta prassi igienica, l’igiene della produzione e della distribuzione
ISCRIVITI AL CORSO HACCP:
Scegli una delle modalità sottostanti:
CORSO IN AULA:Controlla le prossime date disponibili, poi compila la corrispondente scheda di adesione.
Corso HACCP per Addetto – Corso HACCP per Responsabile COSTO:
Sedi in Lombardia: Addetto € 68 + IVA – Responsabile € 132 + IVA
Altre sedi: contattare la filiale CORSO ONLINE: vedi info e costi alla pagina Corso HACCP Online