Una breve guida per selezionare le calzature maggiormente adeguate in base alla propria attività lavorativa. Si tratta, in ogni caso, di strumenti utilissimi per la sicurezza sul posto di lavoro. Le scarpe antinfortunistiche sono strumenti fondamentali per garantire la sicurezza degli addetti sul posto di lavoro,
Leggi tutto →Blog sulla Sicurezza sul Lavoro
Il Testo unico sulla sicurezza sul lavoro definisce in maniera compiuta le caratteristiche delle strutture mobili, come uffici, bagni e refettori, allestite in un cantiere per garantire il conseguimento degli standard di sicurezza e igienici. La sicurezza all’interno di un cantiere edile passa anche da una
Leggi tutto →La normativa di riferimento di questi strumenti, fondamentali, e sovente obbligatori, sul posto di lavoro. Gli estintori portatili devono possedere un corposo insieme di caratteristiche prima di essere omologati. Caratteristiche definite chiaramente sia dalla normativa italiana, sia da quella comunitaria. Regolamento estintori: la normativa europea Gli estintori
Leggi tutto →Cos’è e come si redige questo documento obbligatorio per tutte le imprese esecutrici di un cantiere, comprese quelle che lavorano in subappalto. Il Piano Operativo di Sicurezza, più conosciuto attraverso l’acronimo POS, è un documento previsto dall’articolo 17 del D.lgs. 81/08, ossia dal Testo unico per la
Leggi tutto →In cosa consiste la nuova strategia, definita dall’Unione Europea, in materia di protezione dei lavoratori da incidenti sul posto di lavoro e malattie professionali? La precedente è stata realmente efficace? L’Unione Europea è una figura istituzionale sovente percepita come distante, eccessivamente burocratica e insensibile alle particolarità territoriali.
Leggi tutto →Com’è possibile individuare il microclima ideale di un ambiente di lavoro? Regolando temperatura, umidità e ventilazione, affinché ci sia equilibrio fra produzione e dispersione di calore da parte del lavoratore. Questo è quanto contenuto nel TUSL in materia di clima nei luoghi di lavoro. Spesso non è
Leggi tutto →Cos’è? A chi è destinato? Com’è possibile accedervi? Una breve, ma esaustiva, guida su questo dispositivo ministeriale, erogato dall’INAIL, meglio conosciuto come Fondo vittime del lavoro. Il Fondo di sostegno per i familiari delle vittime di gravi infortuni sul lavoro è stato istituito tramite la Legge n.
Leggi tutto →Una serie di consigli per la redazione del Manuale HACCP, utili per tutte le attività alimentari. La trascrizione delle slide: Si tratta di un panificio, un ristorante o un laboratorio di produzione alimentari? Cerca di essere il più descrittivo possibile. Quanti locali sono presenti, come sono adibiti,
Leggi tutto →Tutto ciò che occorre sapere – norme, funzioni, formazione, modalità di elezione – su questo ruolo fondamentale per la tutela dei diritti dei dipendenti nell’ambito della sicurezza sul lavoro. Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS in sigla) è colui che “rappresenta e tutela i diritti
Leggi tutto →Le modalità di accesso ai contributi a fondo perduto per il finanziamento di progetti finalizzati al miglioramento delle condizioni di salute, e sicurezza, del lavoro. Sono quasi 270 i milioni di euro messi a disposizione dall’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) per il
Leggi tutto →