Il D.Lgs. 81/08, normativa nazionale di riferimento in materia di sicurezza sul lavoro, prevede una serie di adempimenti obbligatori per tutte le tipologie di attività lavorative operanti in Italia. Parlando di obblighi per le nuove aziende, è necessario fare una distinzione tra gli obblighi per le nuove
Leggi tutto →Blog sulla Sicurezza sul Lavoro
Facendo riferimento alla normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro, i lavoratori di ogni impresa attiva sul territorio italiano devono eleggere un RLS, sigla che indica il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. Tale elezione deve essere compiuta anche se l’azienda ha un solo lavoratore: in
Leggi tutto →In Italia le attività alimentari rappresentano da sempre un mercato fiorente e dinamico. Forse per questa ragione la normativa che regolamenta gli obblighi delle attività alimentari ha subito continue evoluzioni, soprattutto nell’ultimo ventennio e con l’ingresso italiano nella Unità Europea. Oggi gli obblighi delle attività alimentari italiane
Leggi tutto →Cos’è il Livello di Rischio Aziendale? In seguito all’introduzione dell’Accordo Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011, la durata dei corsi per RSPP Datore di Lavoro, Dirigenti, Preposti e Formazione Specifica dei Lavoratori, viene determinata in base al Livello di Rischio dell’Azienda. Si può individuare il Livello di Rischio
Leggi tutto →Cos’è il Codice ATECO? I codici ATECO sono combinazioni di lettere e numeri, che la Camera di Commercio assegna alle aziende al momento della loro apertura. I codici ATECO servono ad effettuare una classificazione delle attività economiche, individuando il tipo di lavoro svolto dall’azienda; ad ogni codice
Leggi tutto →