Di recente il Garante per la protezione dei dati personali è intervenuto sul proprio portale istituzionale (attraverso le cosiddette FAQ) per fornire alcuni chiarimenti in merito alle problematiche che riguarderebbero il vaccino anti Covid nell’ambito del rapporto di lavoro. Il nodo centrale riguarderebbe il consenso al trattamento
Leggi tutto →Blog sulla Sicurezza sul Lavoro
I Lavori in Quota sono definiti dal Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, come quelle attività lavorative (ad esempio manutenzione di fabbricati e/o di impianti) che espongono il lavoratore al rischio di caduta da una altezza superiore a due metri rispetto ad un piano stabile. Nella categoria
Leggi tutto →In base al D.Lgs 81/08, per Movimentazione Manuale dei Carichi (definita anche MMC), si intende ogni operazione di trasporto, spinta, trascinamento e sollevamento di un carico ad opera di uno o più lavoratori. Tutti gli addetti all’attività di movimentazione dei carichi devono avere l’idoneità fisica (in base
Leggi tutto →Il compito del Coordinatore della Sicurezza è prevenire i rischi all’interno dei cantieri edili; questa figura svolge un ruolo intermedio tra il committente ed il progettista. Il coordinatore della sicurezza deve pianificare, organizzare e gestire tutti gli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro dei cantieri sia in fase di progettazione che in fase di
Leggi tutto →Cosa si intende per Primo Soccorso Aziendale? Il primo soccorso è un insieme di interventi, manovre e azioni messi in atto per fronteggiare un’emergenza sanitaria in azienda, nell’attesa dell’arrivo del personale medico qualificato. Il “primo soccorso” non deve essere confuso con il “pronto soccorso” che, invece, riguarda
Leggi tutto →Tutte le aziende con almeno 1 dipendente devono munirsi del Documento Valutazione Rischi (DVR), una relazione in cui sono individuati tutti i rischi che potrebbero rappresentare un pericolo per la salute e la sicurezza dei lavoratori. La valutazione dei rischi, quindi, è un elemento indispensabile per capire
Leggi tutto →La Valutazione Rischio Elettrico è necessaria in presenza di lavoratori che operano nelle vicinanze di una fonte di energia elettrica, in quanto sono particolarmente esposti al rischio da elettrocuzione. Inoltre, possono verificarsi incendi ed esplosioni in azienda a causa di un cattivo stato di manutenzione o dall’imperizia
Leggi tutto →Il Rischio Vibrazioni si presenta quando un lavoratore utilizza strumenti o macchinari, come ad esempio martelli pneumatici, trapani, seghe circolari, tagliaerba, carrelli elevatori, trattori, ecc., che determino delle sollecitazioni negli apparati e negli organi interni. Le vibrazioni possono avere frequenze: basse: comprese fra 0,1 e 2 Hz
Leggi tutto →I Corsi Sicurezza per i Lavoratori sono un diritto di ogni lavoratore; infatti, i lavoratori hanno il diritto di ricevere adeguata informazione e formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro senza alcun onere finanziario a suo carico. I principali corsi sicurezza lavoratori sono i seguenti:
Leggi tutto →RSPP esterno: quali tariffe applica? L’RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) è una figura presente in azienda, nominata dal datore di lavoro, che ha il compito di organizzare e gestire il sistema di prevenzione e protezione dai rischi con l’eventuale supporto di addetti coadiuvanti (ASPP).
Leggi tutto →