Logo ScuolaSicurezza
Corso RSPP/ASPP modulo A2025-05-22T15:18:33+02:00

Corso RSPP/ASPP modulo A

Formazione RSPP Modulo A da 28 ore, per RSPP e ASPP

Modalità di iscrizione

Corso in Aula: Scegli tra le prossime date disponibili nel box giallo e compila la scheda di adesione o il modulo online

Schede di adesione:

RSPP/ASPP Modulo A // € 550,00 + IVA

Corso in Videoconferenza: Vedi pagina Corsi in Videoconferenza

Corso eLearning: Vedi info e costi alla pagina Corso RSPP/ASPP Modulo A Online

Corso RSPP/ASPP modulo A

Durata 28 ore

Data

22-23-24-25 Giugno 2025

Sede

Caronno Pertusella (VA)

Orari

3 Giorni 9.00 – 12.30 / 14.00 – 18.30 | 4° Giorno 9.00 – 13.00

Ti servono altre date? Cercale sul calendario annuale

Corso di formazione ASPP / RSPP Modulo A

per Addetti e Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione

Il corso, della durata di 28 ore, è necessario per svolgere la funzione di ASPP / RSPP designato, ai sensi dell’art 32 D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e l’Accordo della Conferenza Stato-Regioni del 7 Luglio 2016.

Gli RSPP (Responsabili Servizio Prevenzione e Protezione) devono necessariamente seguire tutto il percorso formativo strutturato in tre distinti moduli A, B e C, mentre gli ASPP (Addetti Servizio Prevenzione e Protezione) devono frequentare solamente i moduli A e B.

L’Accordo della Conferenza Stato-Regioni del 07/07/2016 specifica la durata ed i contenuti del corso ASPP / RSPP Modulo A. Il Modulo A è il modulo di base ed è propedeutico per l’accesso agli altri moduli, ed il superamento permette di proseguire con i Moduli B e C.

Il corso ASPP / RSPP Modulo A può essere effettuato in aula, presso la nostra sede accreditata di Caronno Pertusella, oppure online in modalità e-learning, iscrivendosi alla pagina dedicata Corso RSPP/ASPP Modulo A Online.

Coloro che hanno conseguito una Laurea in una delle classi indicate dall’Allegato I dell’Accordo della Conferenza Stato-Regioni del 07/07/2016 sono esonerati dalla frequenza dei corsi di formazione RSPP Modulo A e RSPP Modulo B.

Come indicato nell’ art 32, comma 2 D.Lgs. 81/08, per poter partecipare al corso è necessario aver conseguito il Diploma di Licenza Media Superiore.

Il corso prevede un esame di valutazione finale, il cui superamento è richiesto ai fini del rilascio dell’attestato di formazione.

Scheda tecnica

Normativa: art 32, comma 2 D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Accordo della Conferenza Stato-Regioni del 7 Luglio 2016

Destinatari: lavoratori, liberi professionisti, consulenti

Ore: 28 ore

Tipologia di corso: in aula oppure e-learning, iscrivendosi alla pagina Corso ASPP RSPP Modulo A Online

Luogo di svolgimento: presso nostre sedi in Lombardia, oppure presso la sede del Cliente in tutta Italia (previo minimo partecipanti)

Attestato di formazione: certificato di formazione valido in tutta Italia, ai fini della normativa in oggetto

Requisiti: diploma di licenza media superiore, comprensione lingua italiana; su richiesta, è possibile effettuare corsi in lingua inglese

Materiale didattico: borsa, dispense didattiche e blocco appunti con penna

Aggiornamento: non necessario, credito formativo permanente

Argomenti trattati

Tutte le informazioni sui nostri corsi in aula

Organizzate corsi in aula in lingua inglese?2025-03-10T17:04:48+01:00

Sì, organizziamo corsi in Inglese per aziende con lavoratori stranieri che non comprendono la lingua Italiana, a partire da 5 iscritti, in aula o in videoconferenza. Possiamo svolgere i corsi anche in altre lingue, avvalendoci di un mediatore linguistico fornito dal Cliente.

Dove posso trovare le date dei vostri corsi?2025-01-23T17:11:08+01:00

I nostri corsi sono organizzati con programmazione mensile, nella pagina di ogni corso puoi trovare le prossime date in programma e le modalità di iscrizione. Puoi anche scaricare il calendario mensile in PDF

Come faccio ad iscrivermi o a iscrivere i miei dipendenti?2025-02-04T14:27:01+01:00

Nella pagina di ogni corso trovi le schede di adesione da inviarci via mail compilate e timbrate, in alternativa puoi compilare il modulo di iscrizione presente in ogni pagina.

Dove trovo le pagine dei singoli corsi?2025-05-20T09:47:50+02:00

Puoi vedere l’elenco dei nostri corsi divisi per categoria e raggiungere le singole pagine andando alla voce Formazione nel nostro menu di navigazione, oppure alla sezione Proposta Formativa della pagina Corsi in Aula

Posso richiedere fattura per i corsi acquistati?2025-01-23T17:11:08+01:00

Non è necessario richiederlo, eroghiamo fattura elettronica per tutti i pagamenti ricevuti.

Siete accreditati per l’erogazione dei corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro?2025-01-23T17:11:08+01:00

Certamente, WST Europa Srl – ScuolaSicurezza.it è uno Studio di Consulenza ed Agenzia Formativa Accreditata presso la Regione Lombardia (ID Operatore 1504005/2016, nr Iscrizione Albo 926) e certificata ISO 9001 EA 37 – V2000.

Siete presenti su MePa?2025-01-23T17:11:09+01:00

Sì, ci trovate tramite la nostra ragione sociale WST Europa srl o la nostra partita IVA 06863920960 e potrete accedere al nostro vasto catalogo di corsi in aula, in videoconferenza e online.

Organizzate corsi a richiesta non presenti a catalogo?2025-01-23T17:11:09+01:00

Sì, oltre ai corsi a programmazione mensile organizziamo su richiesta altri corsi di formazione sulla Sicurezza sul Lavoro, come corsi di salita su pali metallici e tralicci, corsi utilizzo funi, corsi per motoseghisti, ecc..

Come possiamo aiutarti?

Servizio Clienti

Compila il form per ricevere:
  • Assistenza sulla messa a norma 81/08
  • Informazioni sui nostri servizi

  • Preventivi e richieste commerciali

“Agisci come se le tue azioni potessero fare la differenza. La fanno.”

William James

    Vuoi essere sempre aggiornato?

    Iscriviti alla nostra Newsletter News81, per ricevere il calendario mensile dei corsi o gli ultimi articoli dal nostro blog!

    News81

      Il tuo nome *

      La tua email *

      *Ho letto l'informativa privacy e acconsento alla memorizzazione dei miei dati nel vostro archivio secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR. (Potrai cancellarli o chiederne una copia facendo richiesta a corsi@www.scuolasicurezza.it).

      Go to Top