Near Miss: cos’è e quanto è importante?
L’espressione “Near Miss” (o “quasi infortunio” in italiano) si riferisce a un evento inatteso che non ha causato lesioni, malattie o danni materiali, ma che aveva il potenziale per farlo.
- L’importanza del Near Miss per il Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP) ai sensi del D.Lgs. 81/2008 è cruciale e multifattoriale:
-
Identificazione Proattiva dei Pericoli
- Segnali d’allarme; i Near Miss sono spie importanti che indicano la presenza di pericoli e carenze nel sistema di gestione della sicurezza. Rappresentano “mancati incidenti” che, con una leggera variazione delle circostanze, avrebbero potuto avere conseguenze gravi.
- Prevenzione invece di reazione; analizzare i Near Miss permette al SPP di intervenire prima che si verifichi un infortunio o un danno, adottando misure preventive mirate. È un approccio proattivo alla sicurezza.
-
Rivelazione di Debolezze nel Sistema di Sicurezza:
- Lacune procedurali; un Near Miss può evidenziare che una procedura di lavoro è inadeguata, poco chiara o non seguita correttamente.
- Deficienze organizzative; potrebbe rivelare problemi nella supervisione, nella formazione del personale, nella comunicazione o nella gestione delle emergenze.
- Guasti o malfunzionamenti; un quasi infortunio può segnalare un problema con un’attrezzatura, un macchinario o un impianto prima che causi un guasto o un incidente.
- Condizioni di lavoro non sicure; può mettere in luce situazioni ambientali pericolose come pavimenti scivolosi, illuminazione insufficiente, ostruzioni, ecc.
-
Opportunità di Apprendimento e Miglioramento Continuo:
- Analisi delle cause radice; indagare a fondo un Near Miss permette di identificare le cause profonde che lo hanno determinato, andando oltre la semplice constatazione dell’evento.
- Implementazione di azioni correttive e preventive; l’analisi porta all’adozione di misure concrete per eliminare o ridurre il rischio che l’evento si ripeta o che si verifichino eventi simili con conseguenze peggiori.
- Aggiornamento delle procedure e delle valutazioni dei rischi; le informazioni ricavate dai Near Miss possono rendere necessario rivedere e aggiornare il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e le procedure operative.
- Sensibilizzazione e coinvolgimento dei lavoratori; la segnalazione e l’analisi dei Near Miss promuovono una cultura della sicurezza partecipativa, in cui i lavoratori si sentono parte attiva del sistema di prevenzione.
-
Adempimento degli Obblighi di Legge:
- Sebbene il D.Lgs. 81/2008 non imponga esplicitamente un sistema di segnalazione e analisi dei Near Miss, l’articolo 2 comma 1 lettera t) definisce la “prevenzione” come “il complesso delle disposizioni o misure necessarie anche secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e la tecnica, per evitare o diminuire i rischi professionali nel rispetto della salute della popolazione e dell’integrità dell’ambiente esterno”. L’analisi dei Near Miss rientra pienamente in questo concetto di prevenzione.
- L’articolo 18 comma 1 lettera b) obbliga il datore di lavoro a “designare i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e di pronto soccorso, di evacuazione dei lavoratori”. Questi soggetti possono essere coinvolti nella gestione dei Near Miss.
- L’articolo 29 comma 1 impone al datore di lavoro di effettuare la valutazione di tutti i rischi. Le informazioni derivanti dai Near Miss sono fondamentali per una valutazione aggiornata e completa.
In sintesi, il Near Miss è uno strumento potentissimo per il SPP perché:
- Fornisce informazioni preziose sui pericoli reali.
- Permette di intervenire prima che si verifichino danni.
- Evidenzia le debolezze del sistema di sicurezza.
- Promuove l’apprendimento e il miglioramento continuo.
- Contribuisce all’adempimento degli obblighi di legge in materia di prevenzione.
NON ATTIVARE e/o Ignorare o sottovalutare i Near Miss significa perdere un’opportunità cruciale per rendere l’ambiente di lavoro più sicuro e prevenire infortuni che potrebbero avere conseguenze gravi per i lavoratori e per l’azienda.
Un sistema efficace di segnalazione, registrazione e analisi dei Near Miss è un indicatore di una cultura della sicurezza matura e proattiva.
Vuoi essere sempre aggiornato?
Iscriviti alla nostra Newsletter News81, per ricevere il calendario mensile dei corsi o gli ultimi articoli dal nostro blog!