Patentino Carrello Elevatore e Carrellista

durata, rinnovo e costo del Patentino Carrellista

Il Patentino Carrello Elevatore, secondo quando previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 22 Febbraio 2012 “Individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori” (attuazione dell’art. 73, comma 5 del D.Lgs. n.81/2008), è richiesto per potersi abilitare alla conduzione dei Carrelli Elevatori.

Non si tratta di una “patente” a tutti gli effetti, come quelle rilasciate dalla Motorizzazione Civile, ma di un attestato di formazione che viene emesso dopo aver frequentato un apposito corso per il carrello elevatore, che spiega come utilizzarlo in sicurezza.

Per questo motivo, il termine “patentino” viene utilizzato per convenzione, ma risulta improprio.

A cosa serve il Patentino Carrello Elevatore

Questa attestazione è richiesta a tutti gli operatori che devono abilitarsi alla guida del muletto o del carrello elevatore, ai lavoratori autonomi e ai datori di lavoro, qualora anche questi ultimi debbano utilizzare il mezzo. Senza questa apposita attestazione, non è possibile utilizzare il Carrello Elevatore.

E’ obbligatorio, dunque, possedere il documento che attesta la formazione del Carrellista come stabilito dal Decreto.

Resta inteso che, se il Carrello Elevatore viene utilizzato su una strada pubblica, è necessario possedere anche la patente B rilasciata dalla Motorizzazione Civile. Qualora invece il mezzo sia destinato a circolare unicamente in aree private (quali cantieri, magazzini, ecc…), il solo requisito richiesto è l’attestato di formazione.
 

Come si ottiene il Patentino per il Carrello Elevatore?

L’attestato di formazione che abilita alla conduzione del Carrello Elevatore, si ottiene frequentando un corso di formazione teorico-pratico della durata di 12/16/20 ore, così come previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012.

Nello specifico, va sottolineato come la formazione comprenda sia una parte teorica, sia una parte pratica, che terminano con la somministrazione di un test di verifica dell’apprendimento a risposta multipla.

La parte teorica consiste nella frequenza di un Modulo Giuridico-Normativo della durata di 1 ora, e di un Modulo Tecnico che invece dura 7 ore. E’ possibile seguire entrambi i moduli in aula, oppure online.

Nell’arco di queste ore di formazione teorica, il corsista viene sensibilizzato, in particolar modo, sulla responsabilità dell’operatore del muletto e sulla conoscenza della macchina in tutte le sue componenti ai fini del futuro utilizzo in piena sicurezza.

Al termine della parte Teorica è necessario seguire una parte pratica la cui durata varia in base al Carrello Semovente che si andrà ad utilizzare. La normativa, anche in questo caso, fornisce delle precise indicazioni e individua nel dettaglio i mezzi per i quali è richiesto uno specifico numero di ore di formazione pratica (Carrello Industriale SemoventeCarrelli Semoventi a braccio TelescopicoCarrelli/Sollevatori/Elevatori Semoventi Telescopici Rotativi).
 

Validità dell’attestato e rinnovo

L’attestato di formazione/abilitazione, che viene rilasciato al termine dell’iter formativo ai corsisti che avranno superato positivamente i test di valutazione finale, ha una durata quinquennale.

Allo scadere dei cinque anni bisogna effettuare un corso di aggiornamento sul carrello elevatore della durata di 4 ore, per rinnovare l’abilitazione al mezzo in questione.

Il rinnovo ha lo scopo di aggiornare l’operatore sulle eventuali modifiche introdotte dalla legge e abilita lo stesso all’utilizzo del mezzo per ulteriori cinque anni.

Come possiamo aiutarti?

Servizio Clienti

Compila il form per ricevere:
  • Assistenza sulla messa a norma 81/08
  • Informazioni sui nostri servizi

  • Preventivi e richieste commerciali

“Agisci come se le tue azioni potessero fare la differenza. La fanno.”

William James

    Vuoi essere sempre aggiornato?

    Iscriviti alla nostra Newsletter News81, per ricevere il calendario mensile dei corsi o gli ultimi articoli dal nostro blog!

    News81

      Il tuo nome *

      La tua email *

      *Ho letto l'informativa privacy e acconsento alla memorizzazione dei miei dati nel vostro archivio secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR. (Potrai cancellarli o chiederne una copia facendo richiesta a corsi@www.scuolasicurezza.it).