Che cos’è l’Attestato HACCP

L’Attestato HACCP è una certificazione obbligatoria, necessaria per lavorare nel settore alimentare, sia in qualità di imprenditore, che di dipendente o di collaboratore. Conoscere le regole dell’igiene e della sicurezza alimentare è indispensabile, infatti, per svolgere le attività che rientrano nella filiera produttiva e distributiva di alimenti e bevande.

Va evidenziato, tuttavia, che il grado di conoscenza della tematica varia in base al grado di responsabilità: il responsabile dell’attività dovrà avere una conoscenza più approfondita rispetto a quella di carattere generale richiesta ad un dipendente che non manipola gli alimenti.

Come ottenere l’Attestato HACCP

Per ottenere l’attestato Haccp è necessario effettuare una formazione HACCP, effettuabile tramite un Corso HACCP Online (se permesso dalla propria normativa regionale) oppure un Corso HACCP in Aula (per almeno 5 partecipanti).

Sarà inoltre necessario definire se seguire un corso Haccp per Addetti o per Responsabili, a seconda del tipo di funzione svolta all’interno dell’attività alimentare. Il corso HACCP ha una durata di 4 ore per gli Addetti e di 8 ore per i Responsabili dell’attività alimentare.

Durante la formazione si apprendono conoscenze relative alla microbiologia, alla conservazione degli alimenti, all’igienizzazione delle strutture/attrezzature e in generale a tutti gli aspetti inerenti alla materia “igiene alimentare”.

Inoltre, il Regolamento Europeo n. 852/04 prevede che siano rispettati i requisiti della legislazione nazionale in materia di programmi di formazione per le persone che operano in determinati settori alimentari.

Durante il corso saranno trattati numerosi temi relativi alla preparazione e manipolazione sicura degli alimenti, tra cui:

  • l’importanza del rispetto delle norme igieniche per la cura della persona e per non contaminare il cibo con i nostri microrganismi;
  • il vestiario da utilizzare;
  • la consapevolezza del proprio stato di salute;
  • le prassi per evitare alterazioni degli alimenti con specifiche informazioni su batteri, virus e muffe;
  • i metodi di pulizia e sanificazione dei locali e delle attrezzature;
  • tutte le altre procedure Haccp da rispettare, quali ad esempio: conservazione degli alimenti, rintracciabilità dei prodotti, disinfestazione e derattizzazione;
  • gli allergeni.

Durata e Rinnovo

L’attestato HACCP ha una periodicità di aggiornamento diversa a seconda della Regione di appartenenza. La seguente tabella riporta i tempi di rinnovo per l’aggiornamento HACCP, suddivisi per Regione:

Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto Aggiornamento ogni 2 anni (consigliato). L’aggiornamento è indicato nel Manuale Haccp, come stabilito dal Titolare dell’attività alimentare.

Friuli Venezia Giulia, Basilicata, Sardegna Aggiornamento ogni 2 anni.

Emilia Romagna, Campania, Piemonte, Abruzzo, Calabria, Marche, Sicilia, Umbria, Valle d’Aosta Aggiornamento ogni 3 anni.

Liguria, Puglia Aggiornamento ogni 4 anni.

Molise, Toscana Aggiornamento ogni 5 anni.

Costo dell’Attestato HACCP

Il costo dell’attestato HACCP dipende dal corso frequentato (se per Addetti o per Responsabili) e se viene effettuato Online oppure in Aula. Per esempio, il corso Online per ottenere l’attestato HACCP per Addetti ha un costo di 35 Euro + IVA cadaun iscritto, mentre il corso Online per Responsabili ha un costo di 90 Euro + IVA.

Normativa di Riferimento per l’Attestato HACCP

HACCP è l’acronimo inglese di Hazard Analysis Critical Control Point e significa Analisi dei Rischi e Controllo dei Punti Critici.

Si tratta di un sistema di controlli e procedure che garantisce la sicurezza igienica e la commestibilità degli alimenti. Tale sistema – che gli Operatori del Settore Alimentare (OSA) sono obbligati ad applicare ai sensi del D.Lgs n. 193/07 – permette di prevenire l’insorgere di problemi igienici e/o sanitari, monitorando la corretta applicazione delle norme durante le fasi di:

  • fabbricazione;
  • trasformazione;
  • confezionamento;
  • deposito;
  • trasporto;
  • distribuzione;
  • preparazione;
  • manipolazione;
  • vendita;
  • somministrazione.

Vuoi essere sempre aggiornato?

Iscriviti alla nostra Newsletter News81, per ricevere il calendario mensile dei corsi o gli ultimi articoli dal nostro blog!

News81

    Il tuo nome *

    La tua email *

    *Ho letto l'informativa privacy e acconsento alla memorizzazione dei miei dati nel vostro archivio secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR. (Potrai cancellarli o chiederne una copia facendo richiesta a corsi@www.scuolasicurezza.it).